1. Home
  2. Comunicati

Categoria: Comunicati

Cinghiali, Confagricoltura: fronteggiare l’emergenza, assicurare salute, sicurezza e biodiversità

Cinghiali, Confagricoltura: fronteggiare l’emergenza, assicurare salute, sicurezza e biodiversità

Una crescita fuori controllo dei cinghiali per oltre il 400% in trent’anni: è questo il risultato della non gestione delle popolazioni faunistiche. La sovrappopolazione degli ungulati continua ad essere un problema enorme per gli agricoltori,…

Leggi tutto
A rischio 400 milioni di euro di risorse UE per lo sviluppo rurale

A rischio 400 milioni di euro di risorse UE per lo sviluppo rurale

Subito un tavolo ministeriale con organizzazioni e regioni per affrontare l’emergenza e programmare al meglio le iniziative future La Giunta di Confagricoltura, ha affrontato in particolare la difficile situazione della applicazione dei Piani di sviluppo…

Leggi tutto
Coltiviamo agricoltura sociale 2019 – si vota online

Coltiviamo agricoltura sociale 2019 – si vota online

Da oggi fino al 23 novembre 2019 si può scegliere il miglior progetto del concorso indetto dall’Organizzazione agricola, Onlus Senior – l’Eta’ della Saggezza, Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e Università…

Leggi tutto
Produzione europea di olio d’oliva

Produzione europea di olio d’oliva

Frena la Spagna, in parziale recupero l’Italia. Per Confagricoltura è ora di rilanciare la produzione nazionale ed i consumi mondiali di olio di oliva Mentre si prevede un calo mediamente del 9% della produzione di…

Leggi tutto
Etichette nutri-score anche in Germania

Etichette nutri-score anche in Germania

“Sull’etichettatura degli alimenti non si può continuare a procedere in Europa in ordine sparso. Intervenga al più presto Bruxelles, adottando un sistema comune di classificazione degli alimenti, basato esclusivamente sulle più rigorose valutazioni scientifiche”. E’…

Leggi tutto
Agrinsieme: canapa, prioritario rilanciare coltura secolare 

Agrinsieme: canapa, prioritario rilanciare coltura secolare 

“Quella della canapa industriale è una coltura che vanta una tradizione secolare nel nostro Paese, che fino alla metà del Novecento ne era il maggior produttore europeo e il secondo a livello mondiale. Parliamo di…

Leggi tutto
Accordo tra Confagricoltura e pastificio Rummo. Obiettivo: una filiera italiana d’eccellenza

Accordo tra Confagricoltura e pastificio Rummo. Obiettivo: una filiera italiana d’eccellenza

Confagricoltura ha firmato un accordo di filiera con la società Rummo, azienda italiana leader del settore alimentare, produttrice di pasta di semola di grano duro. L’accordo è stato siglato a Foggia tra il pastificio Rummo,…

Leggi tutto
Confagricoltura e Rummo, accordo sulla qualità

Confagricoltura e Rummo, accordo sulla qualità

Contratto di filiera relativo al grano duro, esclusivamente foggiano. Questo l’accordo stipulato stamane a Foggia fra Confagricoltura e il pastificio Rummo di Benevento, auspice dell’intesa il gruppo Santacroce tra i maggiori trader di grano duro…

Leggi tutto
Made in Italy: serve un progetto strategico per l’export

Made in Italy: serve un progetto strategico per l’export

Alla vigilia della autorizzazione da parte del Wto agli Stati Uniti ad applicare dazi aggiuntivi sui prodotti importati dalla Ue, il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti lancia l’allarme: “L’Italia rischia di essere tra i Paesi…

Leggi tutto
Bruciature illegali nei cinque reali siti: vertice in Prefettura

Bruciature illegali nei cinque reali siti: vertice in Prefettura

Nuovo incontro dei sindaci dei cinque reali siti presso la Prefettura di Foggia per affrontare la problematica delle bruciature illegali da parte di qualche agricoltore disinformato o di ignoti che potrebbero addirittura smaltire illecitamente rifiuti.…

Leggi tutto