Cereali, a Foggia il 18 maggio le prime previsioni sulla campagna di grano duro nel consueto appuntamento dei “Durum Days”

Cereali, a Foggia il 18 maggio le prime previsioni sulla campagna di grano duro nel consueto appuntamento dei “Durum Days”

Si svolgerà il prossimo 18 maggio presso la Camera di commercio di Foggia l’evento internazionale Durum Days 2022. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, si propone di fare il punto sulla produzione di grano attesa in…

Leggi tutto
Daunia Agrinotizie Maggio

Daunia Agrinotizie Maggio

Mensile di informazione di Confagricoltura Foggia

Leggi tutto
Presentazione bando Investimenti Innovativi 4.0

Presentazione bando Investimenti Innovativi 4.0

Si è svolto lo scorso 6 maggio un webinar, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Incentivi alle Imprese, in cui è stato presentato il Bando Investimenti Innovativi 4.0. Di seguito una sintesi…

Leggi tutto
Soddisfazione di Confagricoltura Foggia per la conferma di Lazzàro a Presidente regionale.  Pasquale De Vita eletto Vicepresidente

Soddisfazione di Confagricoltura Foggia per la conferma di Lazzàro a Presidente regionale. Pasquale De Vita eletto Vicepresidente

Soddisfazione per la conferma per il prossimo triennio di Luca Lazzàro ai vertici di Confagricoltura Puglia viene espressa dal presidente dell’associazione di categoria foggiana, Filippo Schiavone. “Con la rielezione di Lazzaro alla guida della Federazione…

Leggi tutto
Schiavone: un bene che si torni a parlare della Diga di Piano dei Limiti

Schiavone: un bene che si torni a parlare della Diga di Piano dei Limiti

“La crescita e lo sviluppo del settore agricolo in Capitanata può rappresentare l’elemento trainante di una rinascita socio economica del territorio. L’innovazione e la modernizzazione della filiera sono sicuramente elementi strategici, ma è altrettanto evidente…

Leggi tutto
GUERRA, RISCHIO POVERTA’ E FAME. CONFAGRICOLTURA: RIVEDERE LA PAC

GUERRA, RISCHIO POVERTA’ E FAME. CONFAGRICOLTURA: RIVEDERE LA PAC

“E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione di insicurezza alimentare”: è questa la richiesta congiunta che è stata indirizzata alla comunità internazionale – fa sapere Confagricoltura – dai leader della…

Leggi tutto
ARCHITETTURA RURALE. Al via gli aiuti per il recupero e la valorizzazione di edifici storici rurali e per la tutela del paesaggio rurale

ARCHITETTURA RURALE. Al via gli aiuti per il recupero e la valorizzazione di edifici storici rurali e per la tutela del paesaggio rurale

Al via in Puglia l’Avviso per il finanziamento degli interventi di soggetti privati che vorranno recuperare edifici storici quali casali, masserie, trulli, frantoi, stalle e mulini, ma anche chiese rurali ed edicole votive, e ancora…

Leggi tutto
Smaltimento dei residui della  trinciatura, Confagricoltura Foggia chiede apertura tavolo di confronto

Smaltimento dei residui della  trinciatura, Confagricoltura Foggia chiede apertura tavolo di confronto

“Bisogna trovare quanto prima una soluzione praticabile allo smaltimento dei residui della trinciatura del frascame sui nostri territori perché in caso contrario corriamo il rischio che intere aree coltivate della zona di Vico del Gargano,…

Leggi tutto
FUORI DAL CORO – Agricoltura. A rischio produzione di grano: effetti su pane e pasta.  Intervento del Presidente Filippo Schiavone (Confagricoltura Foggia), Saverio Di Mola (Presidente Coop. Co.ce.ca.).

FUORI DAL CORO – Agricoltura. A rischio produzione di grano: effetti su pane e pasta. Intervento del Presidente Filippo Schiavone (Confagricoltura Foggia), Saverio Di Mola (Presidente Coop. Co.ce.ca.).

https://media.datastampa.it/media/20220412/20220412-rete_4-fuori_dal_coro_2125-223119766m.mp4

Leggi tutto
Decreto Legge  “Crisi Ucraina”

Decreto Legge “Crisi Ucraina”

Con il DL 21.3.2022 n. 21, pubblicato sulla G.U. 21.3.2022 n. 67, sono state emanate disposizioni urgenti per contrastare gli effetti economici della crisi ucraina (c.d. decreto “Ucraina”). Il DL 21/2022 è entrato in vigore il 22.3.2022,…

Leggi tutto