Casi di Xylella sul Gargano: Servono interventi urgenti senza drammatizzazioni.

“L’agricoltura di Capitanata non può permettersi ulteriori problemi per questo è fondamentale che tutti facciano la propria parte con impegno e senso di responsabilità”. Queste le parole di Filippo Schiavone, presidente di Confagricoltura Foggia e componente della Giunta nazionale dell’organizzazione, dopo la notizia dei primi casi di Xylella fastidiosa riscontrati sul Gargano, con alcuni ulivi malati nella zona di Cagnano Varano.

Per l’associazione di categoria si deve immediatamente circoscrivere e monitorare l’area interessata, facendo tutto quello che è necessario per fermare l’avanzata dell’’insetto vettore. Si deve intervenire con decisione provvedendo ad espiantare gli ulivi infetti, creando una zona cuscinetto. Agricoltori, Enti Territoriali e ovviamente la Regione devono con urgenza mettere in campo azioni congiunte per assicurare una accorta gestione del suolo e delle infestanti. Bisognerà intervenire sui terreni demaniali, le strade, i campi abbandonati, pulendoli per non creare rifugi per la sputacchina che è il batterio responsabile dell’infezione.

L’olivicoltura pugliese, dopo i gravi danni del batterio nel sud della Puglia, ha nel Gargano il suo principale bacino di coltivazione.

Abbiamo già perso significative quote di produzione di olio e la nostra agricoltura non può permettersi di lasciare altre quote di mercato ad altri Paesi. Anche perché le risorse messe a disposizione delle aziende in questi anni per provare a rilanciare il settore si sono dimostrate ampiamente insufficienti. Tra l’altro gli ulivi rappresentano un patrimonio paesaggistico fondamentale per il Gargano che ricordiamo è area protetta. Come associazione di categoria non siamo abituati a drammatizzare le situazioni ma non possiamo minimizzare il pericolo. Per questo – conclude il presidente Schiavone – invitiamo gli organi preposti ad aprire subito un tavolo di lavoro per mettere in campo azioni condivise utili a fermare l’infezione”.

Confagricoltura Foggia

Leggi il precedente

Confagricoltura Foggia a sostegno della cerealicoltura del Mezzogiorno. Incontro con i parlamentari del territotio per individuare forme di aiuto nper la copertura dei costi di produzione e azioni sulla PAC